Manutenzione degli pneumatici: 5 consigli


Le gomme della nostra auto sono preziose: hanno il compito di mantenerci incollati alla strada, a beneficio della sicurezza nostra e dei passeggeri. Inoltre quella per un treno di pneumatici è una spesa importante (ma necessaria!).

Per questo è importante conservare le gomme nel migliore modo possibile: noi di Pneuzilla vogliamo spiegarti come farlo in modo semplice, con i nostri consigli per la manutenzione degli pneumatici
Continue reading

La Bellezza del Viaggio.. in sicurezza!


Un camperista sa che poche cose eguagliano la bellezza di viaggiare con la propria “casa su ruote” in estate: è una sensazione di libertà e avventura davvero unica!
Spostarsi in camper o in roulotte, magari assieme ai propri cari, è ormai una delle scelte preferite da tanti italiani per le vacanze estive. Ma, come un vero camperista sa bene, il piacere del viaggio deve essere accompagnato da un adeguato livello di comfort e sicurezza del mezzo.

Continue reading

Etichetta europea degli pneumatici: impariamo a conoscerla

etichetta europea degli pneumatici

Quando è il momento di scegliere i nuovi pneumatici, spesso ci troviamo davanti a formule come “Rumore del rotolamento esterno: 71db” o “Risparmio di carburante: C”.
È l’etichetta europea degli pneumatici: una classificazione delle proprietà e delle prestazioni della gomma, obbligatoria per legge e che ci aiuta a scegliere meglio lo pneumatico nuovo. Vediamo nel dettaglio cosa sono i valori dell’etichetta e come vengono misurati. Continue reading

Data di fabbricazione delle gomme: vediamoci chiaro

data produzione delle gomme magazzino

Quando si tratta di acquistare un treno di pneumatici nuovi (online o dal gommista), molti vengono assaliti da dubbi riguardo la data di fabbricazione delle gomme. Che cos’è questo DOT? Sono pneumatici vecchi? Ma allora mi stanno fregando?
Nonostante gli sforzi di case produttrici, associazioni e operatori, in giro regna ancora molta confusione. Per fare fronte alle tante domande – tutte più che legittime – dei consumatori sugli pneumatici, abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza e di spazzare via i miti che girano attorno alla data di fabbricazione delle gomme e al “famigerato” DOT.

Continue reading

Come controllare l’usura delle gomme

controllare l'usura delle gomme

Sappiamo bene come il buono stato dei nostri pneumatici sia fondamentale per tanti motivi: la sicurezza in primis, ma anche il risparmio – con gomme in cattive condizioni i consumi aumentano e si rischiano sanzioni salate.
Abbiamo già visto come controllare la pressione degli pneumatici; oggi invece è la volta di un altro check semplice ma molto importante. Con l’aiuto di Pneuzilla impariamo come controllare l’usura delle gomme! Continue reading

I risultati di Vacanze Sicure 2015: molti italiani viaggiano con gomme non in regola

vacanze sicure polizia stradale

Non sono affatto confortanti i risultati di Vacanze Sicure 2015, la campagna realizzata da Assogomma e Polizia Stradale: molti italiani circolano con pneumatici consumati, poco sicuri o addirittura non in regola.
Il trend è addirittura in peggioramento rispetto all’anno scorso, per quanto riguarda pressoché tutti i parametri analizzati. È un dato che fa riflettere e che sottolinea la necessità di una maggiore educazione allo pneumatico. Vediamo nel dettaglio cosa è emerso da Vacanze Sicure, coi numeri rilasciati da Assogomma.

Continue reading

Come controllare la pressione degli pneumatici

controllare la pressione degli pneumatici

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: gli pneumatici sono l’unico punto di contatto tra l’auto e la strada, e per questo meritano una cura speciale. Un buon viaggio, sicuro e confortevole, passa anche (e soprattutto) da gomme in buone condizioni.
Una delle operazioni più importanti da fare prima di partire per le vacanze è proprio controllare la pressione degli pneumatici. Eppure non tutti gli automobilisti lo fanno con regolarità, e molti non sanno neanche come iniziare.
Questa nuova guida di Pneuzilla è qui per aiutarvi a fare questo semplice, ma importante controllo. Vedrete, è facilissimo!

Continue reading