Blocchi del traffico in tutta Italia: la guida

blocchi del traffico

L’Italia è alle prese con un periodo di eccezionale siccità, che – insieme alla mancanza di venti forti – ha contribuito ad alzare il livello di PM10 in tutto il paese.
Le cosiddette “polveri sottili” sono un agente inquinante molto pericoloso, la cui presenza nell’aria va tenuta per legge entro certi limiti, per non danneggiare la salute delle persone. 
Molti comuni d’Italia hanno deciso di fare fronte all’emergenza PM10 con dei blocchi del traffico: vediamo la situazione città per città. Continue reading

Cos’è la resistenza al rotolamento?


È una delle voci della famosa Etichetta Europeo degli pneumatici ed è un termine che avrete sicuramente letto sul nostro sito, anche se forse il suo significato non è molto chiaro. Scopriamo cos’è la resistenza al rotolamento, un aspetto importante della gomma che incide direttamente sui consumi dell’auto. Continue reading

Etichetta europea degli pneumatici: impariamo a conoscerla

etichetta europea degli pneumatici

Quando è il momento di scegliere i nuovi pneumatici, spesso ci troviamo davanti a formule come “Rumore del rotolamento esterno: 71db” o “Risparmio di carburante: C”.
È l’etichetta europea degli pneumatici: una classificazione delle proprietà e delle prestazioni della gomma, obbligatoria per legge e che ci aiuta a scegliere meglio lo pneumatico nuovo. Vediamo nel dettaglio cosa sono i valori dell’etichetta e come vengono misurati. Continue reading

Perché il prezzo della benzina non scende?


Uno dei grandi misteri, per chi guida un’auto e deve fare fronte alle spese quotidiane di manutenzione, è questo: perché il prezzo della benzina non scende (quasi) mai? Sappiamo che il prezzo della materia prima – il petrolio greggio – è in calo, eppure i benefici al distributore tardano a venire. Come mai? Cerchiamo di scoprirlo.

Continue reading