Il dominio della Fiat Panda continua per il quinto anno consecutivo: in cima alla classifica delle auto più vendute nel nostro paese troviamo l’utilitaria del Lingotto, seguita da Lancia Ypsilon (sempre del gruppo FCA) e da Fiat 500L. Scopri quali caratteristiche hanno reso questo modello così apprezzato utilizzando il configuratore
Le auto più vendute nel 2016 in Italia
Il dominio della Fiat Panda continua per il quinto anno consecutivo: in cima alla classifica delle auto più vendute nel nostro paese troviamo l’utilitaria del Lingotto, seguita da Lancia Ypsilon (sempre del gruppo FCA) e da Fiat 500L.

Esce dal podio (8° posto) dopo tanto tempo la Punto, in attesa della Punto di nuova generazione: nessun dramma per casa Fiat, dato che sei auto tra le prime dieci sono del gruppo torinese. Bene tra le straniere la Renault Clio e le “intramontabili” Volkswagen Golf e Polo.
Tra i modelli che hanno fatto segnare importanti crescite di vendita rispetto all’anno precedente, si segnalano la Fiat 500X (+41,9%), la Peugeot 208 (+21,5%) e la Jeep Renegade (+48,5%), rispettivamente settima, dodicesima e tredicesima.

Ecco la top 10 di fine anno:
1. Fiat Panda, 145.736 (+15,3%)
2. Lancia Ypsilon, 65.664 (+17,6%)
3. Fiat 500L, 51.813 (+3,7%)
4. Fiat 500, 49.329 (+11,7%)
5. Renault Clio, 47.423 (+9,8%)
6. Volkswagen Golf, 46.659 (+5%)
7. Fiat 500X, 46.227 (+41,9%)
8. Fiat Punto, 44.293 (-21,6%)
9. Volkswagen Polo, 43.105 (+7%)
10. Ford Fiesta, 42.601 (+5,7%)
(fonte: OmniAuto.it)
Le auto più vendute nel 2016 in Europa
Se nei primissimi posti non troviamo grandi novità, alle spalle dei “classici” avanza imponente l’esercito di SUV e crossover: l’intero segmento ha rappresentato un quarto (25,6%) delle nuove immatricolazioni in Europa nel 2016, in linea con il dato italiano del 26,8%.
L’auto più venduta nel continente europeo è stata la Volkswagen Golf, con la Renault Clio che sale al secondo posto grazie a un +3% nelle vendute. A chiudere il podio troviamo la Volkswagen Polo, con alle spalle la Ford Fiesta e le Opel Corsa e Astra (quest’ultima con un ottimo +29,6%).

Nella top 20 troviamo tre modelli di SUV/crossover: Nissan Qashqai, Renault Captur e Volkswagen Tiguan, rispettivamente 8°, 10° e 18°. Prima delle auto italiane è la Fiat Panda, in quindicesima posizione.
Ecco la top 20 delle auto più vendute nel 2016 in Europa:
1. Volkswagen Golf, 492.952 (-7,8%)
2. Renault Clio, 315.115 (+3,0%)
3. Volkswagen Polo, 308.561 (+1,9%)
4. Ford Fiesta, 300.528 (-4,4%)
5. Opel Corsa, 264.844 (-1,9%)
6. Opel Astra 253.483 (+29,6%)
7. Peugeot 208, 249.047 (+8,0%)
8. Nissan Qashqai, 234.340 (+0,9%)
9. Skoda Octavia, 230.255 (+5,6%)
10. Renault Captur, 217.105 (+11,1%)
11. Ford Focus, 214.435 (-8,5%)
12. Volkswagen Passat, 208.575 (-8,4%)
13. Peugeot 308, 195.653 (-9,1%)
14. Toyota Yaris, 193.969 (+5,2%)
15. Fiat Panda, 191.617 (+10,5%)
16. Audi A3, 190.660 (-4,5%)
17. Fiat 500, 183.730 (+1,8%)
18. Volkswagen Tiguan, 180.198 (+21,3%)
19. Skoda Fabia, 177.301 (+9,8%)
20. Mercedes Classe C, 176.551 (+1,8%)
(fonte: OmniAuto.it)
